Vuoi cercare per tipo di prodotto? Usa la ricerca avanzata
Sei in: FF Systems > News > CLASSI DI UTILIZZO
14/09/2022
Sai cosa sono le classi di utilizzo dei chiusini d'ispezione?
La normativa UNI EN 124, a seconda della zona d'impiego, suddivide i chiusini d'ispezione nelle seguenti classi:
- A15: Zone esclusivamente pedonali e ciclistiche - superfici paragonabili quali spazi verdi;- B125: Marciapiedi - zone pedonali aperte occasionalmente al traffico - aree di parcheggio e parcheggi a più piani per autoveicoli (carico di rottura >125 kN);- C250: Cunette ai bordi delle strade che si estendono al massimo fino a 0,5 m sulle corsie di circolazione e fino a 0,2 m sui marciapiedi - banchine stradali e parcheggi per autoveicoli pesanti (carico di rottura >250 kN);- D400: Vie di circolazione (strade provinciali e statali) - aree di parcheggio per tutti i tipi di veicoli (carico di rottura >400 kN);- E600: Aree speciali per carichi particolarmente elevati quali porti ed aeroporti (carico di rottura >600 kN);- F900: Aree soggette a carichi per asse particolarmente elevati, per esempio pavimentazioni di aeroporti (carico di rottura >900 kN).
Sul prospetto di ogni chiusino indichiamo la classe di tenuta relativa. I nostri chiusini hanno una tenuta che va da una classe A15 fino a D400, riassunti nella tabella https://www.ffsystems.it/academy/elenco-prodotti/classi-di-utilizzo-chiusini
Ricerca prodotto
Chiudi
Fatti guidare nella ricerca
Non ci sono risultati per i parametri selezionati
Menu
Seleziona categoria
Tipologia
Certificazione botola
Ambiente
Applicazione
Riempimento
Materiale
Tipo sportello
Tipo serratura
Tipo chiave
Altre caratteristiche
Prodotti in evidenza
0 Prodotti in evidenza